196 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":
-
Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)
a cura di don Giovanni De Riggi parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm…
-
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni. L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…
-
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…
-
Rivolgiamo gli occhi verso gli adolescenti (15/06/2019)
Nell’esperienza pastorale di un prete capita di incontrare tante persone, di qualsiasi età ed estrazione sociale ed è umanamente edificante potersi confrontare con tutti, riuscire ad intessere un dialogo, aprire una porta nell’interiorità di ciascuno, sopratt…
-
Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)
Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …
-
Cristo fa delle sue piaghe la prova della sua presenza (26/04/2019)
"Abbiamo desiderato ardentemente celebrare - ha esordito don Purcaro - questa Pasqua con voi, celebrare questo momento di festa con voi dell’ Ualsi, momento di lode e gratitudine al Signore che con la sua Pasqua fa fiorire il nostro cuore, apre la nostra vita. Ed è proprio a par…
-
Quaresima: lab-oratorio di speranza per il creato (14/03/2019)
Il tempo opportuno della Quaresima richiama la necessità di lasciarsi “trasfigurare”, per ritrovare quella bellezza originaria che ci appartiene ma che troppe volte risulta offuscata o addirittura deturpata. Non si tratta semplicemente di un cammino ascetico che riguarda la dimensione privata de…
-
Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018)
In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per…
-
Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)
Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s…
-
Scelti tra la messe per servire la messe (07/06/2018)
Nei giorni 12–15 aprile, oltre 170 seminaristi, accompagnati da molti formatori, hanno partecipato al 62° Convegno Nazionale Missionario. Li hanno aiutati a riflettere sul «grido della messe» monsignor Pierbattista Pizzaballa, don Francesco Iannone e chi scrive, in qualit&agrav…